L’AI, creato sui bisogni della tua impresa

Dallo studio preliminare al golive: un viaggio a tappe, componibile e semplice. 

MISSION

Sosteniamo le piccole e medie aziende italiane a trasformare l’Intelligenza Artificiale in un motore concreto di crescita e ottimizzazione: dall’esplorazione iniziale al miglioramento continuo, offriamo un percorso che segue il tuo ritmo di crescita e che puoi interrompere quando hai centrato il risultato desiderato. 

PROCESSO

Tre tappe progettate per produrre valore misurabile fin da subito: 

Diagnosi operativa 

Analizziamo processi, dati e competenze digitali per capire dove l’AI può generare il massimo impatto, offrendo una fotografia chiara delle opportunità economiche e operative 

Formazione mirata  

Formiamo il tuo team sui concetti chiave, sulle normative e sui tuoi dati reali, perché siano persone pronte a decidere con cognizione di causa  

Affiancamento evolutivo

Restiamo al tuo fianco con monitoraggio, manutenzione e miglioramenti evolutivi, per fornirti soluzione sempre performanti, sicure e conformi 

METODO

Diagnosi operativa 

Partiamo dalle persone che tengono in mano i processi aziendali  e raccogliamo attraverso colloqui mirati ciò che davvero muove l’ingranaggio operativo.  

Subito dopo passiamo ai dati: setacciamo file, ERP, CRM e ogni altra fonte disponibile per capire quali informazioni possono diventare carburante per l’AI.  

Alla fine, mettiamo tutto nero su bianco in un report: fotografiamo la tua maturità digitale, elenchiamo le opportunità di AI ordinate per impatto e fattibilità, stimiamo i benefici economici e tracciamo una roadmap formativa chiara per il passo successivo. 

Formazione mirata

Mettiamo in calendario la durata e il programma di lavoro: niente pacchetti preconfezionati, ma un percorso ritagliato sulle tue esigenze. 

Le sessioni sono operative fin dal primo minuto — si lavora direttamente sui tuoi dataset, così ogni concetto prende forma sulla realtà dell’azienda.  

Alla fine del percorso, il management dispone di un quadro limpido: conosce rischi, costi e benefici dell’adozione dell’AI e può decidere, con piena consapevolezza, se procedere allo step successivo. 

Affiancamento evolutivo 

Non ti lasciamo mai senza bussola: un sistema di controllo continuo tiene d’occhio performance e sicurezza, attivando alert automatici se qualcosa esce dai parametri stabiliti. Nel frattempo, gestiamo patch, nuove release e ogni aggiornamento normativo, così la soluzione rimane sempre allineata alle direttive europee.  

Ogni mese ricevi un report chiaro: numeri alla mano, evidenziamo risultati ottenuti, eventuali criticità e le prossime evoluzioni consigliate. 

COSA CI RENDE UNICI

Abbiamo un metodo già rodato ma elastico: lo modelliamo su budget e priorità senza mai uscire dai binari.  

Partiamo sempre da chi vive i processi—le persone prima dei software—perché la tecnologia funziona davvero solo se si integra con il lavoro di tutti i giorni.  

Inoltre, ci piace parlare la lingua del business: margini, tempi e decisioni concrete, nessun linguaggio indecifrabile. 

PERCHÉ SCEGLIERCI

Perché investiamo nel far crescere le competenze: siamo formatori ancor prima che tecnici e crediamo che un team consapevole valga più di qualsiasi algoritmo.  

Il nostro metodo è modulare: le tre tappe di analisi, formazione, affiancamento si combinano fra di loro così da avanzare o fermarsi in base al grado di maturità digitale.  

Lungo il percorso fissiamo insieme indicatori di performance chiari e li teniamo sotto controllo, perché i numeri devono confermare le intuizioni.  

Infine, già dal primo giorno integriamo requisiti di sicurezza e normativa, in modo che la soluzione nasca conforme e rimanga tale nel tempo: attività, tempi e costi sono programmati in anticipo e condivisi con la massima trasparenza. 

Build

In questa fase diamo forma a quanto emerso nelle tappe precedenti, realizzando una prima soluzione tecnica calibrata su tempo, budget e obiettivi di urgenza.​

Obiettivo: dall’idea al risultato tangibile.​

1

Prova di Fattibilità (PoF)​

che cos’è: Un test mirato su un campione di dati reali—pochi settimane di lavoro per dimostrare se l’AI si adatta ai tuoi processi e con quali risultati preliminari.​

È utile se desideri un riscontro tecnico rapido, a investimento contenuto, prima di decidere ulteriori sviluppi.​

2

Prototipo Operativo (MVP)​

che cos’è: Una piccola applicazione già fruibile dal team che misura l’impatto sul lavoro quotidiano e raccoglie feedback immediati.​

Se vuoi validare subito il beneficio pratica-mente e disporre di una base solida da far evolvere nel tempo.

RISORSE

Se vuoi approfondire, abbiamo pensato a tre strumenti agili: 

Video

stepbystep

brevi tutorial girati su casi aziendali reali, per vedere subito l’AI in azione

Schede operative da scaricare

checklist sintetiche che puoi stampare e tenere sulla scrivania

News

un concentrato di spunti e aggiornamenti via email o WhatsApp, per suportare le decisioni senza inseguire le news

Via il linguaggio da addetti ai lavori: troverai solo spiegazioni chiare, pronte quando e dove ti servono.

Power Builders Italia SRL  | Via Della Cipriana 29  | 00060 Grottaferrata  | p.I.17064131000  | [email protected]